Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Ancona – Patrasso. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta Ancona-Zadar:
Informazioni principali sulla tratta Ancona Zadar
Come raggiungere la Croazia dall’Italia
La Croazia è una meta che ogni anno accoglie numerosi turisti italiani, sia per la vicinanza tra i due paesi che per la bellezza del territorio. Una tratta spesso battuta è quella che prevede il collegamento Ancona Zadar, partendo da uno dei porti più organizzati della nostra penisola e arrivando direttamente al centro della destinazione, così da potersi poi muovere in tutte le direzioni.
Attualmente non sono molte le compagnie che effettuano il tragitto, soprattutto per il periodo storico che stiamo vivendo e per l’incertezza che ancora coinvolge le vacanze estive. Tuttavia hai già la possibilità di prenotare traghetti della Snav e della Jadrolina, imbarcazioni decisamente ampie che permettono di affrontare tranquillamente un viaggio che può durare dalle 9 alle 11 ore, a seconda del tipo di soluzione prescelta.
Con lo stabilizzarsi della situazione, verranno probabilmente aperte nuove possibilità ai viaggiatori, quindi il consiglio è quello di monitorare il sito in attesa di novità.
Quando partire
Attualmente è possibile prenotare la tratta Ancora Zadar e viceversa soltanto a partire dal 6 luglio, eliminando un periodo come quello di giugno che solitamente vede affacciarsi sul territorio un buon numero di turisti.
Quest’anno probabilmente l’affluenza sarà più concentrata nei mesi centrali, quindi il consiglio è quello di prenotare con un largo anticipo il proprio posto, per evitare di rimanerne sprovvisti all’ultimo minuto, soprattutto se si hanno particolari vincoli a livello temporale e non è possibile mutare il proprio periodo di permanenza.
Orari
Gli orari previsti sono ancora decisamente pochi. È infatti possibile partire la sera alle 19.30 e arrivare in Croazia la mattina alle 7.00, per poi fare ritorno con un traghetto che salpa alle 20.00 e tocca il suolo italiano 11 ore dopo.
Solitamente si preferisce far viaggiare i clienti la notte, così da poter trascorrere il lungo tempo riposando all’interno della cabina o sulle poltrone prenotate prima di salire.
I mezzi che è possibile imbarcare
Se hai deciso di non partire a piedi ma di imbarcare con te un mezzo di trasporto, numerose sono le soluzioni offerte dalle due compagnie che percorrono la tratta. Nel caso in cui si trattasse di un’auto, ti sarà richiesta marca e modello, così da potersi regolare sul suo ingombro e poterla collocare nella zona giusta.
Coloro che si spostano con particolari esigenze di lavoro possono viaggiare con un autobus, un minibus o un furgone, così da poter svolgere la propria attività anche in territorio straniero, se consentito.
Interessante è anche una vacanza in camper, potendo spostarsi da un luogo all’altro in autonomia. Non esistono limitazioni in tal senso e quindi è possibile caricarlo a bordo pagando il prezzo pattuito. Stesso discorso vale per i mezzi più leggeri, come le moto e le biciclette, che permettono di spostarsi comodamente senza risultare troppo ingombranti.
Si tratta di un servizio offerto decisamente vantaggioso, soprattutto per le tariffe applicate che sono ancora decisamente basse e regolate secondo la stagione.
I servizi a bordo
Dovendo passare a bordo diverse ore, i traghetti Snav e Jadrolina sono forniti di numerose soluzioni per poter riposare tranquillamente nel corso delle ore notturne.
Il prezzo del biglietto muta a seconda del tipo di servizio scelto, che varia dalla cabina con i letti per dormire, alla comoda poltrona a fianco di altre persone, fino al semplice passaggio ponte, che non assegna un posto personale, anche se è poi possibile trovarlo sui divani e le sedute presenti nelle aree comuni. Solitamente sono accolti sulle imbarcazioni anche gli animali domestici, ai quali vengono riservate delle aree apposite per poter espletare i bisogni senza disturbare gli altri passeggeri presenti.
Non mancano punti di ristoro all’interno della nave, che consentono di cenare appena saliti e comprare snack nel corso della nottata, così da potersi distrarre con il cibo nel periodo che vi separa dall’arrivo. Ciò che contraddistingue i traghetti è la comodità e il comfort, quindi vi sembrerà un piacevole intermezzo prima di raggiungere la meta.
Adesso che hai raccolto tutte le informazioni non ti resta che comprare su questo sito il tuo biglietto per Zadar e prepararti al viaggio!