Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Pesaro-Lussino. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta Pesaro-Lussino:


Informazioni principali sulla tratta

La Croazia con le sue piccolette isolette è un delle mete più ambite per gli amanti del mare e della natura in cerca di un po’ di relax. Per quanto riguarda la tratta Pesaro-Lussino, troverai traghetti messi a disposizione da una sola compagnia navale, la Righetti Navi, specializzata per le traversate nell’Adriatico.

I costi dei biglietti variano a seconda di diversi fattori, come il del numero dei passeggeri, la tipologia di biglietto acquistato e eventuali animali da compagnia.

Traghetti Pesaro-Lussino: tempi di navigazione, orari e disponibilità

I traghetti da Pesaro all’isolotto di Lussino sono disponibili soltanto nel periodo estivo, da giugno a settembre. La compagnia Righetti Navi è specializzata nel settore della navigazione ed è una delle compagnie più all’avanguardia, con anni di esperienza di traversate nell’Adriatico. Potrai partire alla volta della splendida isola croata il lunedì o il giovedì; i traghetti partono alle ore 8 di mattina e arrivano a Lussino alle 11:30, con un totale di 3 ore e 30 minuti di viaggio.

Le tipologie di biglietto sono varie, solitamente infatti le compagnie navali fanno scegliere tra un biglietto standard, che garantisce soltanto la possibilità di effettuare la traversata, un biglietto con posto a sedere riservato e una cabina privata. Trattandosi però di un viaggio abbastanza breve, per questa tratta sono disponibili soltanto biglietti standard, quindi senza posto riservato e senza cabina.

Il costo è molto variabile, si parte da un minimo di 85 euro a singolo passeggero a oltre 200 euro per una famiglia composta da due adulti e due bambini. Sono numerosi i fattori che possono influenzare il costo: solitamente i bambini sotto una certa età non pagano il biglietto, mentre il trasporto di mezzi e animali da compagnia deve essere pagato a parte.

Le politiche della compagnia Righetti Navi per quanto riguarda il trasporto di mezzi privati sono rigide: la compagnia non permette di imbarcare alcun mezzo, dunque dovrai organizzarti con il noleggio in loco. Incluso nel biglietto c’è un piccolo bagaglio a mano e un bagaglio in stiva.

I biglietti sono facilmente prenotabili anche sui siti internet deputati, con pagamento mediante carta di credito o altri circuiti autorizzati. Solitamente le compagnie mettono a disposizione un’assicurazione, acquistabile con qualche euro in più, che copre il passeggero da eventuali cancellazioni o ritardi dovuti a qualsiasi tipo di imprevisto.

Traghetti Pesaro-Lussino: i servizi a bordo della Righetti Navi

La Righetti Navi mette a disposizione dei passeggeri dei traghetti ampi, con comode poltrone su cui è possibile rilassarsi e godersi la traversata. Gli ambienti comuni sono climatizzati e areati, perfetti per un po’ di svago; disponibile anche un piccolo bar per caffè, bibite e qualche snack.

Traghetti Pesaro-Lussino: informazioni sui porti di arrivo e partenza

Puoi raggiungere facilmente il porto di Pesaro dal centro della città sia in auto che con i mezzi di trasporto ma anche a piedi: si tratta di una struttura moderna che si affianca al porto antico, dotata di banchine e numerosi servizi di informazioni per tutti i passeggeri.

Il porto di Lussino si trova a sud dell’isola ed è il suo centro nevralgico, dato l’alto afflusso di turisti che costituiscono il principale introito per l’economia dell’isola. Non è raro trovare anche qualche yacht di personaggi famosi o turisti molto ricchi, oltre ad imbarcazioni di diverse dimensioni e barche di pescatori.

Dal porto di Lussino puoi raggiungere facilmente i punti più interessanti dell’isola in bus oppure, come fanno in tanti, noleggiando uno scooter o un auto.